Domande poste di frequente e risposte

Qui trovate le risposte alle domande poste più di frequente su piumini e cuscini.

Dove posso acquistare piumini e cuscini contrassegnati con il sigillo di qualità «Swiss Guaranty VSB»?

Gli articoli da letto contrassegnati dal sigillo «Swiss Guaranty VSB» possono essere acquistati presso i negozi specializzati o i grandi distributori, così come nei grandi magazzini e attraverso la vendita per corrispondenza.

All’elenco dei rivenditori

Posso lavare il mio piumino in assenza di indicazioni sull’etichetta di manutenzione?

Piumini e cuscini non dichiarati espressamente lavabili non devono essere assolutamente lavati a casa. Tutti i piumini non lavabili devono essere fatti lavare da uno specialista dopo 3-5 anni massimo. Nel lavaggio professionale, il piumino viene svuotato, il contenuto viene lavato con acqua e sapone in impianti professionali, quindi asciugato in ambiente sterile ad oltre 100°C, disinfettato, il contenuto rovinato viene sostituito da materiale nuovo ed inserito in una fodera nuova. Cosi, dopo un lavaggio professionale, riavrete un piumino quasi come nuovo. Non vale la pena far rigenerare i cuscini perché è più conveniente acquistarli nuovi. Portate il vostro piumino presso un negozio specializzato oppure speditelo ad un membro VSB che vi sottoporrà un’offerta gratuita.

membri VSB

A cosa devo prestare attenzione per il lavaggio?

Cuscini e piumini lavabili, muniti degli appositi simboli di lavaggio sull'etichetta di manutenzione, possono essere lavati a temperature di massimo 60°C. È importante usare un detersivo per capi delicati liquido a pH neutro. Detersivi speciali sono disponibili presso i negozi specializzati. Attenzione: è assolutamente necessario rinunciare all’ammorbidente.

  • Lavare separatamente piumino e cuscino.
  • Si consiglia un programma di lavaggio con centrifuga.
  • Ripetere la centrifuga poiché i piumini e le piume assorbono molta più acqua rispetto al loro peso proprio.
  • Asciugate a parte il capo nell'asciugatrice a 100°C.
  • Scuotetelo all’incirca ogni 30 minuti.
  • In questo modo ridurrete notevolmente il tempo di asciugatura che può durare da 60 a 120 minuti a seconda della grandezza dell'asciugatrice

Non possiedo un piumino risp. un cuscino «Swiss Guaranty VSB». È comunque valido dal punto di vista della qualità?

Lo si può appurare solo con un controllo professionale. «Swiss Guaranty VSB» è l’unico sigillo di qualità svizzero che informa in modo trasparente sulle caratteristiche di qualità. Prestate attenzione a riguardo in occasione del prossimo acquisto di articoli da letto nuovi.

Per quanto tempo può essere usato un piumino/cuscino?

I piumini devono essere lavati dopo 3-5 anni al massimo oppure sostituiti secondo lo stato. I cuscini vanno sostituiti dopo 3 anni perché le piume perdono rapidamente la loro forza di sostegno. Piumini e cuscini vengono usati sollecitati notte dopo notte. Durante la notte il corpo umano espelle circa 5 dl di acqua che viene assorbita dagli articoli da letto e liberata nell’aria. Piumini con fiocchi di piumino o cuscini in piuma possono essere riportati al produttore o alle seguenti organizzazioni umanitarie che provvederanno a riciclarli nel rispetto dell’ambiente.

Consegnando un piumino con fiocchi di piumino o un cuscino in piuma a Texaid, non solo proteggerete l’ambiente ma aiuterete anche le seguenti opere assistenziali collegate a Texaid a cui è destinata una parte del ricavato:

  • Croce Rossa Svizzera
  • Soccorso svizzero d’inverno
  • Soccorso Operaio Svizzero
  • CARITAS Svizzera 
  • KOLPING Opera Kolping Svizzera
  • ACES ente di Aiuto delle Chiese Evangeliche in Svizzera

Il mio piumino/cuscino perde fiocchi di piumino. Come mai?

Può accadere che dal tessuto o fuoriescano sporadicamente sottili particelle di fiocchi di piumini, il che non pregiudica il volume dei vostri articoli da letto. Nel caso in cui un piumino o un cuscino perda rispettivamente molto contenuto, riportatelo al punto vendita dove lo avete acquistato.

Dove posso far lavare il mio piumino o il mio cuscino in piuma?

I piumini contrassegnati dal sigillo di qualità possono essere consegnati per il lavaggio presso i negozi specializzati.

All’elenco dei rivenditori

Cosa s’intende per piumino doppio?

I piumini doppi si compongono di due piumini singoli da abbottonare insieme nella stagione fredda. Le due parti che compongono questi piumini sono composti da quantità diverse, spesso 1/3 e 2/3 del peso. Quello leggero viene usato in estate, quello più pesante in primavera e autunno. D’inverno vengono abbottonati insieme. Si possiede così il piumino ideale per tutte le stagioni.

Dove posso acquistare piumini sovradimensionati (dimensioni comfort) o farli confezionare su misura?

Potete acquistare piumini sovradimensionati o su misura tramite il rivenditore specializzato, che provvederà a trasmettere le dimensioni da voi desiderate ai produttori di articoli da letto.

Cosa contraddistingue gli articoli da letto «Swiss Guaranty VSB»?

Piumini e cuscini di fiocchi di piumino e piume dotati del sigillo di qualità «Swiss Guaranty VSB» si contraddistinguono per l’eccellente qualità. Sono muniti pertanto dell'esclusivo sigillo di qualità «Swiss Guaranty VSB» e di un numero individuale di identificazione.

Ulteriori informazioni su «Swiss Guaranty VSB»

Quali sono le dimensioni standard di cuscini/piumini?

Piumini
160 x 210 cm dimensione normale 
160 x 240 cm maxipiumino per letto singolo 
200 x 210 cm letti francesi 
200 x 240 cm letti francesi, maxipiumino 
240 x 210 cm piumino extra-large per letto francese e matrimoniale 
240 x 240 cm maxipiumino per letto matrimoniale 
55 x 65 cm e 65 x 75 cm per carrozzine 
80 x 100 cm e 90 x 120 cm per lettini

Cuscini
Svizzera tedesca: 50 x 70 cm, 65 x 100 cm e 65 x 65 cm
Svizzera romanda: 50 x 70 cm, 60 x 90 cm e 60 x 60 cm
Ticino: 50 x 70 cm e 50 x 90 cm
Bambini: 30 x 40 cm, 40 x 50 cm e 40 x 60 cm

Quanto costa far lavare un piumino?

Portate il vostro piumino da un rivenditore specializzato, che sarà lieto di sottoporvi un’offerta. Una regenerazione di un piumino prevede:

  • svuotamento del piumino
  • lavaggio, asciugatura, disinfezione del contenuto in impianti professionali
  • il contenuto rovinato viene sostituit da materiale nuovo
  • il tutto viene inserito in una fodera nuova

I costi variano in base alla qualità dei piumini, delle piume e al volume dell'imbottitura.

Qual è la provenienza di dei piumini e delle piume?

La maggior parte dei piumini e delle piume provengono principalmente da Paesi dove oche ed anatre vengono allevate per la produzione della carne, in particolare Europa orientale, Francia e Asia.

I cosiddetti "space bags" sono adatti per conservare piumini e cuscini?

Se i prodotti con fiocchi di piumino o in piuma vengono tenuti ≪sotto vuoto≫ per molto tempo, una parte del potere di riempimento dei fiocchi di piumino e della piuma va persa. Inoltre è importante che gli articoli per il letto siano completamente asciutti prima di ≪essere messi sotto vuoto≫, altrimenti si formano funghi e gli articoli per il letto assumono un odore sgradevole. Consigliamo di riporre i piumini e i cuscinetti in un involucro permeabile all’aria.

La biancheria da letto é composta da materiale di animali spennati vivi?

L’Associazione svizzera dei produttori di articoli da letto (VSB) rifiuta categoricamente ogni forma di spiumatura degli animali vivi e già nel 2001 ha dichiarato come prima associazione al mondo di rinunciare completamente alla spiumatura a vivo sia negli statuti che nei contratti tra le ditte affiliate alla VSB e i loro fornitori. La pratica della spiumatura a vivo condotta in modo sistematico e crudele sugli animali così come la lavorazione delle piume e dei piumini da essa ottenute violano in modo massiccio sia il diritto svizzero che quello dell’UE e vanno perseguite penalmente. La nostra associazione appoggia in tutto e per tutto le indagini svolte in tal senso. Continuare....

I piumini e l'influenza aviaria

L’influenza aviaria può essere trasmessa dagli articoli da letto imbottiti con piumini e piume?

No, l’influenza aviaria non può essere trasmessa da piumini e cuscini perché tutte le piume e i piumini, subito dopo lo spiumaggio, vengono lavati nei paesi di provenienza ed asciugati prima dell’esportazione.

Il virus H5N1, come tutti i virus influenzali, è circondato da un involucro lipidico (strato di grasso) che viene distrutto dalla siccità e dal calore, facendo sì che i virus non siano più infettivi e quindi contagiosi. Subito dopo lo spiumaggio,le piume e i piumini vengono lavati ed asciugati in ambiente sterile a temperature superiori a 100°C. Il trasporto e la lavorazione avvengono solo successivamente. È praticamente impossibile che un virus sopravviva a questi processi. Gli articoli da letto imbottiti con fiocchi di piumino e piume sono pertanto privi dei virus dell'influenza aviaria.

I membri dell’Associazione svizzera dei produttori di articoli da letto importano da diversi anni importano ed elaborano solo piume e piumini lavati e asciugati già al momento della raccolta. In Svizzera, prima che avvenga il riempimento, le piume e i piumini vengono sottoposti ad un ulteriore lavaggio é asciugatura di oltre 100 gradi celcius. Con il sigillo di qualità «Swiss Guaranty VSB» dell’Associazione vengono contrassegnati solo piumini e cuscini il cui contenuto è ineccepibile dal punto di vista igienico.