Consigli per la cura degli articoli da letto

Di che tipo di manutenzione necessitano i piumini e i cuscini in piuma? Dopo quanto tempo è necessario sostituire un piumino o un cuscino in piuma?

Quanto più è accurata la manutenzione dei piumoni e dei cuscini, tanto più a lungo soddisferanno le esigenze di comfort, garantendo un'igiene maggiore a letto.

Al mattino gli articoli da letto necessitano di tanta aria fresca per eliminare l’umidità assorbita durante il nostro sonno. Aprite la finestra della camera da letto e scuoteteli leggermente. Per determinati piumini (del tipo a cassettoni), capita che l'imbottitura si sposti tutta su un lato. In tal caso, i fiocchi di piumino dovranno essere di tanto in tanto ridistribuiti a mano. Proteggete gli articoli da letto dai raggi del sole diretti ed evitate l'uso di battipanni e aspirapolvere.

Posso lavare i miei articoli da letto autonomamente?

Cuscini e piumini lavabili con i corrispondenti simboli di lavaggio riportati sull’etichetta di manutenzione possono essere lavati a temperature fino a 60°C. I piumini e cuscini che non sono espressamente indicati come lavabili non vanno mai lavati autonomamente. Ciascun piumino non lavabile dovrebbe essere fatto rigenerare in modo professionale dopo 3-5 anni massimo.

In questo caso, la coperta viene svuotata, il contenuto lavato professionalmente, asciugato in modo asettico, disinfettato, arricchito con nuova imbottitura e inserito in un nuovo involucro. Dopo la pulizia, avrete quindi un piumino praticamente nuovo.

Portate il piumino in un negozio specializzato o inviatelo a un membro VSB. Riceverete poi un preventivo gratuito. Non vale la pena lavare il cuscino, è più conveniente acquistarne uno nuovo. Inoltre l'usura dei cuscini è molto più rapida, per cui vanno sostituiti ogni 3 anni.

 

Come trattare i piumini con fiocchi di piumino ed i cuscini in piuma- interview al SRF radio (in tedesco)

Istruzioni di lavaggio per piumini e cuscini in piuma

Se non diversamente indicato, i piumini e i cuscini in piuma lavabili con simboli di lavaggio sull’etichetta di manutenzione possono essere lavati a temperatura fino a 60°C. Inoltre, è necessario usare un detersivo liquido per capi delicati a pH neutro. Detersivi specifici sono disponibili nei negozi specializzati.

  • Lavare piumini e cuscini separatamente.
  • Si consiglia un programma di lavaggio con centrifuga.
  • È necessario ripetere la centrifuga poiché i piumini e le piume assorbono una quantità di acqua pari a molte volte il loro peso proprio.
  • Infine, gli articoli da letto vanno asciugati nell'asciugatrice a 100°C.
  • Sprimacciateli ogni 30 minuti circa per ridurre il tempo di asciugatura, che varia da 60 a 120 minuti a seconda delle dimensioni dell’asciugatrice.

Importante:

  • Mai utilizzare ammorbidenti.
  • Seguire sempre anche le istruzioni di lavaggio riportate sul piumino.

Sostituzione di piumini e cuscini in piuma

I piumini vanno sostituiti a seconda delle loro condizioni all’incirca ogni 10 anni. I cuscini vanno sostituiti al più tardi dopo 3 anni, in quanto le piume perdono rapidamente la loro capacità di sostegno. Piumini o cuscini dismessi possono essere restituiti al produttore o ad organizzazioni umanitarie per un riciclaggio ecologico.

Quando acquistate nuovi piumini e cuscini di piuma verificate la presenza del sigillo di qualità VSB, che garantisce la massima qualità svizzera. Qui potete trovare il rivenditore VSB più vicino.

Avete ancora domande sulla cura e sulla pulizia degli articoli da letto? Contattateci!